Trionfo e Crescita: Il 6° Torneo Old Wild West Under 14 incanta Mirano!
Il 6° Torneo Old Wild West, riservato alla categoria Under 14, ha regalato emozioni e grande rugby.
Quest’anno la kermesse, a causa dello stato manutentivo del Ferruccio Bianchi è stata disputata presso il campo “8 Marzo” che dopo le amorevoli cure del buon Mario non ha fatto rimpiangere la qualità del prato.
Le giovani promesse si sono sfidate in un’atmosfera di sana competizione e divertimento!
A partire dalle 17:30, il campo ha preso vita con un girone all’italiana avvincente, dove ogni partita, della durata di 10 minuti, è stata un’occasione per mostrare talento e determinazione da parte di tutti partecipanti.
Le società coinvolte nel torneo sono state: Old Wild West Rugby Mirano 1957, San Marco Rugby, Rugby Monselice, Rugby Feltre, Montebelluna Rugby Club 1977, Ruggers Tarvisium.
Con un percorso quasi impeccabile di quattro vittorie e un pareggio (contro il forte Rugby Feltre) su cinque partite, i nostri ragazzi hanno conquistato il gradino più alto del podio, portando a casa la vittoria del torneo!
A rendere questa vittoria ancora più speciale è il fatto che tutti i ragazzi della rosa che hanno dato la disponibilità sono scesi in campo, rendendo questo trionfo un successo davvero corale.
Dopo il triplice fischio dell’arbitro, il campo si è trasformato in una festa di canti e abbracci, un’emozione che è proseguita negli spogliatoi e si è conclusa solo dopo le premiazioni.
È un’immagine che inorgoglisce tutto lo staff tecnico!
Con la conclusione di quest’ultimo appuntamento ufficiale, è tempo di bilanci.
A nome di tutto lo staff tecnico, posso affermare con orgoglio di aver costruito un bel gruppo di amici oltre che compagni di squadra.
Siamo partiti a inizio stagione con ragazzi provenienti da due realtà diverse, che non si conoscevano e con un divario di crescita fisico/tecnico e di maturazione molto disomogeneo. Ma, passo dopo passo, siamo riusciti a unire tutti i tasselli del puzzle.
Abbiamo fatto capire ai più esperti che senza gli altri non si va da nessuna parte e ai meno esperti che anche il loro contributo è fondamentale per far girare la “ruota”.
Certo, non sono mancate le arrabbiature e i battibecchi ma il nostro obiettivo è stato raggiunto: i ragazzi hanno compreso che per ottenere ciò che desiderano devono impegnarsi al massimo delle loro capacità.
Per questo siamo estremamente fieri di loro!
Siamo particolarmente soddisfatti di come i ragazzi del 2011 abbiano accolto le nostre richieste di aiutare i 2012 nella loro crescita, maturando un senso di consapevolezza e collaborazione che prima non avevano.
Sono cresciuti dal punto di vista tecnico individuale e hanno aumentato le loro competenze tattiche all’interno del movimento generale.
Siamo altrettanto soddisfatti del percorso fatto dai ragazzi del 2012: l’anno che hanno trascorso è uno tra più impegnativi nel mondo del rugby, un passaggio dal minirugby a un rugby più “da grandi”, con tutte le difficoltà che un ragazzo vive in questo periodo cruciale della vita.
Sono partiti spaesati a inizio anno, anche a causa del divario fisico e tecnico con i 2011 ma allenamento dopo allenamento, partita dopo partita, è cresciuta in loro quella autostima che ha permesso loro di integrarsi a pieno nel piano di gioco della squadra, maturando anche loro dal punto di vista tecnico/tattico.
Siamo inoltre profondamente grati alla società Old Wild West Rugby Mirano 1957 per l’opportunità e la fiducia che ci ha concesso e alla società Rondoni Rugby che si è fidata del nostro progetto, lasciandoci carta bianca sulla gestione dei suoi ragazzi.
Auspichiamo che questo primo anno “sperimentale” sia servito da solida base per una collaborazione duratura nel tempo, affinché entrambe le società possano trarne beneficio.
Siamo sicuri che l’anno appena trascorso rimarrà con gioia tra i ricordi dei ragazzi!
Forza Mirano!
Rugby Mirano 1957 ASD – Davide Comelato