
Il rugby è una passione che non finisce mai. Ti sta addosso, come il fango di certi campi, anche dopo i 35 anni. L’old rugby è una forma di gioco che permette anche anche ai giocatori che hanno superato questa età (ma non hanno mai raggiunto quella della ragione) di continuare a contendersi la palla ovale sull’erba…. e finire sommersi in un mare di birra. Tutto questo grazie ad un movimento mondiale che si chiama Golden Oldies e il cui spirito si sintetizza nel motto “divertimento, amicizia e fratellanza” . Nata nel 2003, la squadra old di Mirano, prende il nome dall’inno che accompagna tutte le formazioni del Mirano Rugby (dalle giovanili ai senior della prima squadra): ARMATA BRANCALEON In questi anni i “veterans” dell’ Armata, nonostante qualche chilo di troppo e qualche capello di meno, hanno dimostrato, nei tornei italiani ed europei cui hanno partecipato, di saper onorare il vero spirito del rugby : “due tempi di riscaldamento per prepararsi ad un grande terzo tempo”.
GIOCATORE | ANNO | NAZ | SOPRANNOME |
Barbato Amedeo | 1958 | ITA | Principe |
Bassan Marco | 1954 | ITA | |
Beda Alessandro | 1973 | ITA | |
Beghetto Ivan | ITA | 1/2 Scheo | |
Bertocco Alessandro | ITA | Ma Noo | |
Bertocco Giancarlo | ITA | Tatuu | |
Bettin Andrea | ITA | Corriera | |
Biasin Athos | 1961 | ITA | |
Bobbo Giuseppe | 1969 | ITA | |
Boldrin Daniele | |||
Boldrin Stefano | 1965 | ITA | Pier Silvio |
Bonaldo Martino | 1968 | ITA | |
Bonomo Eros | 1964 | ITA | LO+VE |
Borgo Alessandro | 1972 | ITA | |
Borina Simone | 1971 | ITA | Peo |
Bortolato Maurizio | 1958 | ITA | |
Bortolato Roberto | 1952 | ITA | |
Brocca Alberto | 1968 | ITA | Halloween |
Brugnolaro Franco | 1966 | ITA | Ruspa |
Bucci Paolo | 1965 | ITA | Vaporetto |
Buzzo Michele | 1957 | ITA | Batteria |
Cagnin Stefano | 1965 | ITA | |
Callegari Michele | 1963 | ITA | El Conte |
Calzavara Marco | ITA | O.L.M. | |
Calzavara Massimiliano | ITA | Legionario l’Olandese | |
Canton Maurizio | 1956 | ITA | Paciuli |
Capitanio Mario | 1956 | ITA | Telepass |
Carpanese Antonio | 1960 | ITA | Toni Canguro |
Carraro Dario | 1963 | ITA | Aiman Delon |
Cattaruzza Marco | 1958 | ITA | KAPPA |
Cecchinato Maurizio | ITA | Dado | |
Chizzali Sebastiano | 1974 | ITA | |
Conte Marco | ITA | Rivo | |
Crozzoli Andrea | 1964 | ITA | |
D’Ambrosio Ciro | 1954 – 2011 | ||
Da Lio Federico | ITA | Jole | |
Dal Corso Alessandro | 1968 | ITA | Petenea |
De Giosa Francesco | 1954 | ITA | |
De Nardi Alessio | ITA | Berni | |
Dini Alessandro | ITA | Wiky | |
Favaro Marco | 1963 | ITA | Pomi |
Favero Andrea | ITA | Maneghetta | |
Favero Giorgio | 1969 | ITA | Agnei |
Ferrarese Marco | ITA | Babu | |
Folin Giacomo | 1964 | ITA | |
Franceschin Marco | 1956 – 2008 | ITA | |
Frasson Pietro | 1961 | ITA | Gazz |
Fregonese Fabio | 1962 | ITA | Carie |
Fregonese Massimo | 1971 | ITA | Chef |
Frezza Andrea | 1959 | ITA | Lupo |
Gallo Giancarlo | ITA | Oriundo | |
Giordino Claudio | 1968 | ITA | GnamCat |
Incanuti Denis | ITA | Rode | |
Lacchin Michele | 1959 | ITA | Eta Beta |
Lamon Stefano | 1965 | ITA | |
Lazzarini Paolo | ITA | Pol-Lazza | |
Lazzarini Roberto | 1966 | ITA | |
Lebon Philippe | 1958 | FRA | |
Longato Massimo | ITA | ||
Longhin Paolo | 1963 | ITA | Tubo Camin |
Magnifici Michele | 1964 | ITA | El Doge |
Manente Adriano | 1946 | ITA | |
Martignon Massimiliano | 1972 | ITA | Fajanci |
Marzaro Alberto | 1960 | ITA | |
Masaro Walter | 1963 | ITA | Selgaro |
Masenadore Gianpietro | ITA | Brother | |
Masiero Denis | 1975 | ITA | Shulz |
Masiero Fabrizio | ITA | ||
Mazzon Marco | 1963 | ITA | |
Mazzucco Simone | ITA | Biisato | |
Meneghello Mario | 1961 | ITA | Best emma |
Miele Lorenzo | 1962 | ITA | Dolce Neon |
Miele Mauro | 1961 | ITA | Cow Boy |
Mion Giuseppe | 1968 | ITA | Zeppe |
Nalin Luca | ITA | Eretico | |
Nardin Roberto | 1965 | ITA | |
Niero Claudio | 1963 | ITA | Bruto |
Niero Gianluca | ITA | Vi.Po. | |
Niero Luca | ITA | Cinghio | |
Nostran Paolo | ITA | Speaker | |
Palasgo Walter | ITA | Pallas | |
Pavanello Alessandro | 1968 | ITA | Fur Gio |
Perale Pierpaolo | 1964 | ITA | Lord |
Pertile Fabio | 1982 | ITA | |
Pillon Massimiliano | ITA | Deppi | |
Pivari Francesco | ITA | Pomp/Viggiù | |
Pivetta Giancarlo | 1957 | ITA | |
Potente Franco | ITA | Spigoi | |
Preo Andrea | 1968 | ITA | Forfe Lacca |
Rampazzo Filippo | 1971 | ITA | Filip |
Ravagnan Michele | 1966 | ITA | Furia |
Ribon Simone | 1968 | ITA | Zimmy |
Roveda Pietro | ITA | Rovinà | |
Salvalaio Gianmarco | ITA | Sirena | |
Salvatico Donato | ITA | Selva | |
Salviato Gabriele | ITA | Arc | |
Scanferla Renato | 1947 – 2017 | ITA | Kela |
Scattolin Michele | 1962 | ITA | Jena Plinsky |
Scavezzon Stefano | ITA | Ghiro | |
Schiavon Federico | 1963 | ITA | Sciavo |
Schifferegger Giorgio | ITA | Santi Numi | |
Simion Diego | ITA | Zorro | |
Stevanato Danilo | 1953 | ITA | |
Stevanato Michele | ITA | Bianca | |
Suka Siione Alalele | 1963 | ITA | Antibiotico |
Tasso Vittorio | 1959 | ITA | Pausa Cannellum |
Tinazzi Martini Paolo | 1957 | ITA | Lastrologo Dok Jack |
Tomaello Giancarlo | 1957 | ITA | |
Tonolo Bruno | 1939 | ITA | |
Tonolo Enrico | 1968 | ITA | Cavaeta |
Toso Maurizio | 1972 | ITA | Ciappe me |
Trabacchin Paolo | 1967 | ITA | Penna White |
Turco Sergio | 1948 | ITA | Alc Ogan |
Vettorato Nicola | 1965 | ITA | El Ghemai |
Visentin Luca | ITA | ||
Vivian Elvio | ITA | Risso | |
Zamengo Lucio | ITA | Assessore | |
Zancanaro Michele | 1969 | ITA | Rocky |
Zuccolo Paolo | 1974 | ITA | Clown |
Allenatore:
Renato Scanferla “Kela” – temporaneamente (ed indegnamente) sostituito da Niero Luca “Cinghio”
L’Armata Brancaleon Old Rugby Mirano si ritrova ogni mercoledì sera, dalle 19.30 alle 21.00 ca., presso il Comunale di via Matteotti, 51 a Mirano (VE), per l’allenamento ufficiale seguito dall’immancabile terzo tempo.
Gli allenamenti sono aperti a chiunque, over 35, abbia ancora voglia di mettersi in gioco.
Per scaricare il regolamento federale dell’attività Old clicca qui.
Per scaricare la presentazione del 6° Scampionato Old Rugby Veneto 2019/2020 clicca qui.
Per scaricare il calendario dello Scampionato 2016/2017 clicca qui.
