Arriva la Scozia!

Tra il 29 giugno ed il 19 luglio prossimi, il nord Italia sarà teatro del “World Rugby U20 Championship”, la rassegna iridata di categoria Under 20 che la federazione internazionale ha assegnato, nuovamente, al nostro Paese.

Gli incontri si svolgeranno tra Lombardia e Veneto, impegnando gli stadi di Viadana, Verona, Calvisano e Rovigo dove si potranno vedere in azione le migliori promesse delle dodici più forti Nazionali U20 e tra queste, gli Azzurrini di Roberto Santamaria, inseriti nel Girone C con Nuova Zelanda, Irlanda e Georgia.

Insomma, le future stelle del rugby internazionale torneranno a calcare i campi d’Italia, in stadi relativamente vicini a noi.
Un’occasione imperdibile per godere di rugby di altissimo livello in un fitto calendario di incontri che si può consultare a questo indirizzo.

È già successo negli anni scorsi, quando l’Italia è stata scelta quale sede per ospitare i mondiali Under 20 nelle edizioni del 2011 e del 2015.
In quelle occasioni, Mirano è stato un prezioso supporto per questa prestigiosa manifestazione, prestando le proprie strutture alla nazionale francese che le ha utilizzate per prepararsi al meglio alle sfide mondiali.

Arriva la Scozia

Quest’anno, Mirano non poteva di certo sottrarsi a tale ruolo ed in occasione di questa edizione, il nostro impianto è stato scelto per ospitare la Nazionale Scozzese Under 20, che arriverà a casa nostra il 20 giugno.
La nazionale del cardo, inserita nel Girone A con Inghilterra, Australia e Sud Africa, soggiornerà in un albergo miranese ed utilizzerà le strutture di Mirano nell’ultima fase del suo percorso di avvicinamento ai mondiali.

Inoltre, gli scozzesi parteciperanno a tutte quelle attività che ha organizzato la Federazione Italiana Rugby a corredo del World Rugby U20 Championship.
È infatti previsto un fitto programma di incontri tra le Nazionali e le Società del territorio. Una serie di iniziative tra sport, cultura, musica, inclusione e sostenibilità che coinvolgeranno diversi Club tra i  quali, ovviamente, Mirano.
Primo tra tutti, un allenamento con le Nazionali Under 20 che risiederanno nella provincia di Verona e che si svolgerà il 25 giugno proprio a Verona, in Piazza dei Signori, nel contesto del primo “Rugby Festival”. Evento cui è stata invitata a partecipare una rappresentanza dei nostri Dragons, assieme ad altre rappresentanti di squadre di Rugby Integrato. Per l’occasione, in Piazza dei Signori sarà installato un campo sintetico.

Sarà festa grande

Nel complesso, si tratta di un’opportunità straordinaria, per la nostra Società e per la città di Mirano, poiché oltre ai tre eventi principali, chiamati “Rugby Festival” e previsti nelle principali piazze di Verona (25 giugno), Mantova (26 giugno) e Brescia (27 giugno), la FIR ha programmato dei momenti “più intimi” in cui le dodici Nazionali parteciperanno ad una serie di incontri di festa e pratica del gioco insieme ai Club che ne ospitano i rispettivi allenamenti.
Tra l’1 e il 16 luglio, infatti, ogni Nazionale partecipante incontrerà la propria Società ospitante, per condividere e costruire ricordi destinati a durare ben oltre la conclusione del Mondiale, con DJ-set, musica dal vivo e slow food per tutti i partecipanti, generando il vero lascito di memorie e passione che costituisce uno degli obiettivi fuori dal campo dell’evento.
Questo il calendario degli incontri tra le Nazionali ed i Club che le ospitano:
1 luglio: Bassa Bresciana Leno/Irlanda – Dingo Rugby Club/Georgia
2 luglio: Viadana Rugby/Italia – Rugby Mirano 1957/Scozia
6 luglio: Valsugana Rugby Padova/Argentina
7 luglio: Botticino Rugby Union/Australia
11 luglio: Rugby Badia/Nuova Zelanda
12 luglio: Verona Rugby/Inghilterra – Patavium Rugby/Spagna
16 luglio: Rugby Frassinelle/Galles – Rugby Rovato/Francia.

I nostri volontari stanno lavorando con grande impegno per ultimare i preparativi necessari ad accogliere al meglio la nazionale Under 20 di Scozia.
Nel frattempo siamo ancora in attesa di ricevere da FIR il programma dettagliato della festa che il 2 luglio prossimo vedrà coinvolti i giocatori della Nazionale U20 Scozzese con i ragazzi delle giovanili bianconere ma contiamo di riuscire a fornirvi quanto prima ulteriori informazioni.

Rugby Mirano 1957 ASD – Simone Borina

Leave a comment