U18M: Feltre 42 – Mirano 21

Domenica 27 Aprile, l’Under 18 dell’Old Wild West Rugby Mirano ha giocato l’ultima di Campionato, a Feltre

Formazione rimaneggiata per i bianconeri a causa di diverse assenze, dovute ad infortuni, impegni personali e due malattie dell’ultimo minuto che hanno costretto ha rivedere un paio di ruoli e la consapevolezza di dover affrontare la partita sapendo di non aver sostituzioni per il pacchetto di mischia.
Partita svoltasi su un terreno in condizioni perfette e asciutto, temperatura gradevole e alle spalle un panorama prealpino lussureggiante.

Buon avvio del Feltre che praticamente alla prima azione con un buon avanzamento e un’ottima incursione finale andava in meta con relativa trasformazione.
A seguire una ventina di minuti di equilibrio con prevalenza territoriale del Mirano senza mai però riuscire a concretizzare nessuna segnatura.
La permanenza del Mirano nella metà campo avversaria è stato un po’ la caratteristica di tutta la partita, a testimonianza dell’impegno e della determinazione messi in campo dai nostri.
Tuttavia questo possesso e presenza a ridosso dei loro 22, concretizzando però poco, da un lato dà merito alla buona difesa degli avversari, dall’altro ha rilevato la fatica del Mirano ad applicare le varianti giuste e gli schemi alternativi per arrivare in meta.

Logicamente tanto lavoro, anche logorante, esponeva successivamente alle buone ripartenze degli avversari.
Infatti, poco dopo la metà del primo tempo, seguiva una seconda meta del Feltre a cui riuscivano a rispondere subito i nostri portando il punteggio sul 14 a 7.
Purtroppo verso la fine del primo tempo, quando Mirano sembrava poter ritrovare maggior concretezza, Feltre segnava una terza meta (21-7).

Nel secondo tempo, dopo una fase di equilibrio di circa 10 minuti, Feltre segnava la quarta meta e si portava sul 28 a 7.
A questo punto, Mirano ha saputo reagire ed ha iniziato a macinare un gioco più efficace e in 10 minuti segnava due mete, entrambe trasformate. Punteggio 28 a 21.
A dieci minuti dalla fine, Mirano ha cominciato a crederci e a permanere costantemente a ridosso dei 22 m avversari, spendendo molte energie nelle fasi d’attacco.
Complici la stanchezza, la buona difesa degli avversari e quindi qualche errore, ci si esponeva così nuovamente alle ripartenze avversarie che, va detto, davvero erano ancora ben accompagnate e sostenute anche dal pacchetto di mischia (fresco delle sostituzioni che nel frattempo erano state effettuate) .
In due minuti venivano così’ segnate due mete quando tutti i nostri avevano davvero dato tutto.

Facendo un bilancio, potremmo dire che il punteggio di 28 a 21 a favore di Feltre, che c’era a pochi minuti dalla fine, rispecchierebbe meglio e correttamente quelle che sono state la partita e le forze in campo.
Per Mirano, di positivo oltre all’impegno di tutti si può sottolineare che il pacchetto di mischia ha dovuto giocare in formazione d’emergenza per tutta la partita (per la seconda volta Alessandro Vecchiato ha ricoperto il ruolo di tallonatore, Carlo Bero per la prima volta quello di terza linea ala) e senza cambi ma reggendo alla pari le mischie per tutto il tempo.
Nel secondo tempo Mirano perdeva per infortunio il mediano di mischia Mattia Gaspari, con ingresso in campo dall’ala Vadim Mihailescu e pertanto si è reso necessario un’ulteriore cambio di ruoli.
Altro aspetto positivo rispetto alle partite scorse, Mirano ha saputo fare molti meno errori nei punti deboli (touche, fuori gioco e in avanti).

Aspettiamo quindi con fiducia Maggio, con le prossime due p, per tifare la nostra Under 18.

Rugby Mirano 1957 ASD – Alberto Trevisanello
Ph. Laura Turcato.

Leave a comment