Domenica 15 dicembre si è conclusa l’ottava giornata di campionato: l’ultima prima della sosta natalizia.
È possibile fare un primo bilancio, anche se non siamo ancora arrivati alla boa di metà campionato (ci arriveremo con la partita del 19 gennaio in casa contro Rugby Trento).
Mirano occupa la settima posizione nella classifica di un girone molto equilibrato.
La cadetta di Mogliano e Feltre hanno confermato le previsioni degli esperti che all’avvio del campionato le vedevano favorite nella corsa alla promozione.
Mogliano è in testa con 32 punti, frutto di 6 vittorie e un pareggio (proprio contro Feltre). Seguono i feltrini con 28 punti, nella loro marcia hanno subito un unico stop contro la rivelazione Villadose (5 vinte e due perse), che a sorpresa si presenta come terza forza del campionato (23 punti).
Tutte le altre in fila indiana con Udine a 19 punti, Castellana a 17, Trento a 15 e Mirano a 13.
Gli ultimi due posti in classifica sono occupati da C.U.S. Padova, che al momento gode di una partita in più (11 punti) e Belluno (6 punti).
È un girone in cui regna un grande equilibrio: quasi la metà delle partite (46,9%) si è chiusa con un punto di bonus difensivo, quindi con distacchi risicati.
L’impressione, guardando i risultati, è che ogni domenica tutti possano vincere contro tutti.
Nell’ultima di campionato Trento, che ha scontato un avvio difficile, ha battuto Udine, in casa, di due punti, squadra che occupava la terza posizione grazie ad un avvio di campionato davvero notevole.
L’equilibrio si legge anche attraverso il ruolino di marcia dei bianconeri, sconfitti a Villadose di 4 punti, vittoriosi a Castelfranco di un punto, pari in casa contro Udine e nuovamente sconfitti, di un punto, a Padova contro C.U.S.
Stiamo assistendo ad un campionato in cui saranno i dettagli a decidere le posizioni in classifica.
Rugby Mirano 1957 ASD – Gianluca Toschi