Nella chiacchierata di oggi per la rubrica Ragazze Fantastiche e dove trovarle (alla Rugby Mirano) conosceremo meglio Arianna Santi. Conosciuta come Santi o Laureata, tra le tante cose, puoi riconoscere il suo piede micidiale a metri e metri di distanza. E oggi insieme scopriremo perché “la Santi è la Santi” (cit.).
Nome: Arianna Santi
Data di nascita: 06/07/1989
Soprannome: Santi
Motivo del soprannome: Quando ho iniziato a giocare anche la capitana della mia squadra si chiamava Arianna quindi mi sono dovuta differenziare.
Maglia numero: 10
Gusto gelato preferito: Cioccolato
Se fossi un cocktail quale saresti: Non ci ho mai pensato…
Pizza che prendi sempre: Cipolla, salsiccia e olive taggiasche
Momento dell’allenamento che preferisci: Il post allenamento in cui sono stanca ma soddisfatta.
In trasferta, spogliatoio vuoto: dove ti sistemi? Se è inverno sicuramente attaccata al termosifone.
Ferro o plastica? Preferisco i tacchetti misti
Riti scaramantici pre partita? No, nessuno
Hobby/sport precedenti: Ho praticato nuoto e pallavolo, però mi sono sempre piaciuti anche il calcio e il basket.
Paradenti si o no: Sì
Calzettone su o giù? Su
Da quanto giochi a rugby e da quanto tempo con la Rugby Mirano?
Gioco a rugby da quattro anni circa e da tre alla Rugby Mirano.
Com’è iniziata la passione per lo sport della palla ovale?
Delle mie amiche avevano iniziato a giocare. Ora purtroppo loro non giocano più ma io ho continuato.
E cosa ti ha convinto a continuare a giocare?
Come sport mi piace molto. Nel mentre avevo tentato qualche allenamento di calcetto, perché mi era rimasta la curiosità da quando ero piccola… Però non è la stessa cosa.
Se le tue compagne ti dovessero descrivere con tre parole quali sarebbero?
Dipende a quali compagne lo si chiede. Però nel 90% dei casi risponderebbero “la Santi è la Santi” oppure “lei è laureata”.
Hai conosciuto qualcuno che ti ha ispirato per quanto riguarda il mondo del rugby?
Mmmm no, però devo dire che in quasi tutti i casi i miei allenatori sono state o sono persone in gamba.
Qual è il giocatore di rugby che ammiri di più al mondo?
Non saprei, diverse giocatrici in realtà. Forse Jessy Trémoulière (mediano d’apertura della Nazionale francese, ndr), o della maschile Matteo Minozzi.
La canzone che ti dà la carica prima di una partita?
Non ascolto musica prima delle partite. Però ormai associo ai pre-partita la canzone “Eye of the Tiger” a causa di una compagna.
Chi è il/la migliore compagno/a di trasferta in pullmino?
Dipende. Un po’ tutte comunque. O dormono e fanno finta di studiare, o fanno un gran casino. Soprattutto cantando canzoni Disney.