U14M: due giorni di sport, crescita e spirito di squadra a L’Aquila

Lo scorso weekend l’Under 14 dell’Old Wild West Rugby Mirano 1957 ha preso parte alla IV^ edizione del Torneo “Quanto sei Giggio”, organizzato dalla polisportiva L’Aquila Rugby, con una trasferta di due giorni che ha lasciato il segno non solo dal punto di vista sportivo ma anche umano.

Fin dal viaggio di andata e durante il soggiorno in hotel, i 25 giovani atleti si sono distinti per il loro comportamento, dimostrando maturità, rispetto delle regole e disponibilità a seguire le indicazioni dello staff tecnico.
Un atteggiamento che ha confermato la crescita continua del gruppo, non solo sul campo ma anche fuori.

Il torneo ha visto i nostri ragazzi affrontare cinque avversari: Barbarian Rugby Roma, Rugby Roma Olimpia, Pescara Rugby, Rugby Napoli Afragola e Neo Ostia Rugby. In tutte le partite, l’OWW Rugby Mirano ha saputo tenere testa agli avversari, mostrando determinazione, gioco corale e spirito di sacrificio.
L’unica sconfitta è arrivata contro la Rugby Roma Olimpia, formazione che ha poi raggiunto la finale contro il Gipsy Prato, a dimostrazione del livello della sfida.

Un plauso particolare va ai 23 atleti scesi in campo (su 25 partecipanti alla trasferta), tutti impiegati almeno in una gara, in linea con la filosofia inclusiva e formativa della Società.
Ai due ragazzi impossibilitati a giocare, va tutto il nostro affetto e sostegno: il gruppo li ha sentiti presenti comunque, a testimonianza di una coesione che continua a crescere.

Come Staff Tecnico non possiamo che esprimere grande soddisfazione per i progressi compiuti.
L’unità del gruppo, sempre più solida, si riflette chiaramente anche nel gioco espresso in campo e nei risultati ottenuti.

Esperienze come questa non solo rafforzano il bagaglio tecnico dei ragazzi ma contribuiscono a formare atleti consapevoli, responsabili e legati ai valori del rugby: rispetto, solidarietà e spirito di squadra.

Avanti così, OWW Rugby Mirano!

Rugby Mirano 1957 ASD – Davide Comelato.
Ph. Reika Rorato

Leave a comment